A questo link (HERE) un interessante visita interattiva ai laboratori dei mitici Lavoisier, Priestley e Dalton che oltre duecento anni fa spianarono la strada su cui si avventarono orde di Homo sapiens con camici bianchi…
animazioni
Explania, ovvero rapide spiegazioni animate su svariate questioni, livello più o meno focus (la rivista ovviamente), interessante sopratutto per esercitare la comprensione dell’informazione veicolata in inglese… vero ? Il link è HERE, questo è un esempio: The Human Heart – Explania
Un altro ottimo (HERE) posto dove di trova interessante materiale animato per lo studio della biologia che, ricordo per i distratti, è stata proclamata regina fra tutte le scienze per il secolo testé cominciato (11 anni fa), conviene imparare qualcosina che dite ?
Ad integrazione del post relativo al ciclo cellulare (VEDI) di seguito una serie di animazioni (in inglese) sulla mitosi e sulla meiosi: dal mitico John Kirk autore di bellissime animazioni in flash: -la Mitosi (HERE) e -la Meiosi (HERE) confronto mitosi/meiosi (HERE) ancora, mitosi e citodieresi (HERE) e Confronto mitosi/meiosi […]
Cliccando QUI, un interessante contributo alla compresione della tettonica delle zolle (o delle placche). Un grazie alla regione autonoma della Val d’Aosta che l’ha pubblicato, all’Università di Tromsø (Norvegia) che l’ha creato e all’Istituto Nazionale di Oceonografia e Gofisica sperimentale di Trieste che l’ha tradotto… se non è collaborazione questa. […]
Dopo il meraviglioso “Inner life of cell” (VEDI), La Biovision realizza un’altro capolavoro sull’attività del mitocondrio visibile a questo link: http://biovisions.mcb.harvard.edu/
QUI la home page di questo sito fantastico QUI, un intero corso di astronomia con fantastiche animazioni UAAOOO! QUI le simulazioni/animazioni del corso