Cliccando QUI, trovate la traduzione del capitolo relativo alle rocce del bellissimo book animato realizzato da Kare Kullerud dell’Università di Tromsø (Norvegia). Cliccando QUI, trovate la traduzione del capitolo relativo alle rocce magmatiche sel sempre bellissimo book animato realizzato da Kare Kullerud dell’Università di Tromsø (Norvegia). Cliccando QUI, trovate la […]
Archivi Mensili: Novembre 2010
Dalla mitica Università del Colorado il link ad una utilissima simulazione interattiva sull’equilibrio chimico (click HERE), tra le 32 lingue disponibili non c’è l’italiano (ma in compenso russo (Igor) e spagnolo (Maia) sono presenti) Click HERE per un’altra simulazione java, meno carina, ma efficace. Click HERE per un’animazione in formato […]
La quirkology, ovvero, la psicologia dei fatti quotidiani e banali è studiata da oltre vent’anni da Richard Wiseman. Lo scopo è quello di svelare le leggi che sono alla base del funzionamento della nostra mente. Wiseman non si è fermato davanti a nulla: -ha osservato di nascosto le persone alla […]
In attesa di inserire altri contributi di S(ci)enzArte realizzati da alunni (umani) negli anni passati, non potevo non dare al video prodotto dalla III E (a.s. 2009/2010) la precedenza:
Il sito becoming Human (HERE) è la fonte migliore che conosco di documenti sull’origine dell’uomo, per lo meno a livello liceale. Il documetario interrativo è mucho bonito (disponibile anche la traduzione scritta in italiano)
Per cicli di Milankovitch si intendono gli effetti delle variazioni dei moti millenari della Terra sul clima. Prendono il nome dall’ingegnere civile e matematico serbo Milutin Milankovic. Le variazioni dell’eccentricità dell’orbita terrestre, dell’inclinazione dell’asse di rotazione e la precessione degli equinozi darebbero luogo a glaciazioni ogni circa 100 000 anni. […]
Cliccando QUI un bellissimo album fotografico sull’Antartide realizzato dall’ Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste.
Cliccando QUI, un interessante contributo alla compresione della tettonica delle zolle (o delle placche). Un grazie alla regione autonoma della Val d’Aosta che l’ha pubblicato, all’Università di Tromsø (Norvegia) che l’ha creato e all’Istituto Nazionale di Oceonografia e Gofisica sperimentale di Trieste che l’ha tradotto… se non è collaborazione questa. […]
Era una mia vecchia idea, ma altri sono stati più bravi e rapidi di me, monitorare le bufale scientifiche nei media (TV in primis), il link al sito “Scienza in TV” lo trovate sulla destra sotto la voce extrafalarias. Qui riporto un video molto significativo su cosa viene dato in […]
Direttamente dal Colorado un albero della vita circolare (Click HERE), al centro ovviamente, origine di ogni cosa…LUCA (QUI la voce in italiano su wikipedia). LUCA ha anche una pagina su facebook (QUI) che piace solo a sei persone fra cui il sottoscritto (SIC), non c’è nessun rispetto per gli anziani. […]