“Il futuro è stato ieri, quando eravamo inseparabili da computer e smartphone, nel bene e nel male. Anche quando avremmo preferito farne a meno, perché sapevamo che potevano rivelarsi i nostri peggiori nemici. Gli scandali sulla sorveglianza globale di Internet erano solo la punta di un iceberg, le manipolazioni di […]
Archivi Mensili: Aprile 2020
Niente da aggiungere se non ricordarvi di ricordare il giorno in cui mi autoproclamai “Il vostro domandante” (grazie Bergonzoni)
Ci fu il tempo in cui si aveva il tempo di istituire prestigiosi premi a cui gli alunni erano chiamati a concorrere con l’unico scopo di incentivare la riflessione sull’inutilità della competizione. Nel bel mezzo del 2008 furono consegnati ben cinque di questi premi assegnati secondo rigorosissimi criteri da rigorosissimo […]
Ho appena fatto conoscenza di un bellissimo esperimento sui topi che dimostra quel che già sapevo, ma che è bene sapere meglio e sempre! Perché, ricordate amici, che il sapere è schiavo dello spazio tempo. È un puzzle in continuo divenire e mai composto, le tessere mutano, si girano, trovano […]
Alla fine di quest’inizio penso di aver compreso, nei limiti del compreso, sia chiaro, che la didattica a distanza ben si addice a quelli che già la praticavano in presenza. Che non sono i famosi, almeno per me che li frequento senza esserne troppo frequentato, docenti smart appassionati del digitale, […]